TAPING NEUROMUSCOLARE
dott.ssa Lucia Pepe
Il taping neuromuscolare è una terapia riabilitativa che utilizza stimoli decompressivi e, in alcune situazioni, compressivi per ottenere effetti benefici sui sistemi muscoloscheletrico, vascolare, linfatico e neurologico. Esso è un trattamento biomeccanico fisioterapico ideale per le persono che manifestano vertigini, nausee, emicranie e capogiri. Tra le tante cause di disfunzioni vestibolari ci sono malattie dell’orecchio interno, problematiche della vista, danni al.sistema muscolo-scheletrico e alla colonna vertebrale e il Covid 19.

Taping neuromuscolare con bendaggi e nastri adevisi
Il taping neuromuscolare consiste in nastri adesivi ed elastici che, attraverso un’adeguata applicazione e il movimento corporeo offre una stimolazione meccanica in grado di creare spazio nei tessuti, favorisce il metabolismo cellulare, attiva le naturali capacità di guarigione del corpo, riduce il dolore e migliora il range di movimento muscolo-articolare. Se soffri di questo tipo di problemi, la sottoscritta, dott.ssa Lucia Pepe, ha pronto per te un programma terapeutico personalizzato: un nastro per ogni patologia, la soluzione c’è e sono felice di poterti aiutare.
I nastri utilizzati nel taping neuromuscolare sono costituiti da un sottile strato di cotone, pochissimi millimetri, che, da un lato, presenta dell’adesivo acrilico applicato con una tecnica di spalmatura ondulata. Esso è elastico per la sua lunghezza (non si allarga), è idrorepellente (cioè resiste all’acqua) e la sua elasticità è perfettamente sovrapponibile a quella della cute, ne asseconda ogni movimento.
Ed è proprio il connubio tra l’applicazione e l’attività del corpo a innescare dei movimenti impercettibili (micromovimenti) del nastro in grado di determinare una risposta riflessa dei muscoli, grazie alla stimolazione dei recettori cutanei e di quelli degli altri strati della pelle immediatamente sottostanti.

A seconda dell’obiettivo terapeutico che si desidera raggiungere, il nastro verrà applicato con uno specifico grado di tensione. Non presenta nessuna controindicazione per i bambini, nessun principio attivo e l’applicazione può durare più giorni.
La tecnica del NMT può essere usata sia come unico programma terapeutico sia come terapia integrativa di programmi riabilitativi più ampi che prevedono altri interventi manuali e strumentali. Le cure col taping neuromuscolare sono indicate per il postoperatorio e la condizione posttraumatica, grazie agli enormi benefici del taping per i sistemi vascolare e linfatico. Con l’NMT si riducono sensibilmente i tempi di recupero e migliora di gran lunga la condizione fisica.
Applicazioni e utilità
La applicazione del taping neuromuscolare è necessaria per:
sciogliere la tensione muscolare;
allineare le articolazioni;
alleviare il dolore;
correggere la postura;
decongestionare arterie e sistema linfatico;
vascolizzare meglio il sangue.
RICHIEDI IL TRATTAMENTO
Sei alla ricerca di un trattamento di Taping neuromuscolare a Salerno? Compila il form seguente e contattami per prendere appuntamento o ricevere maggiori informazioni. La valutazione è completamente gratuita. Sono a tua disposizione!
CONSULENZA ONLINE GRATUITA
Se desideri effettuare una chiacchierata con me per spiegarmi meglio il tuo problemi, prenota una breve consulenza online completamente gratuita. Sarà mio compito aiutarti a trovare il metodo fisioterapico più adatto a te e farò di tutto per farti ritrovare la serenità!
GLI ALTRI TRATTAMENTI

Rieducazione posturale
Il Metodo Mézières è un metodo terapeutico che, a differenza dei principi classici, può considerarsi un'analisi dei problemi della statica, delle loro conseguenze patologiche sull'individuo e porta a un trattamento della postura in modo globale.

Linfodrenaggio manuale
Il Drenaggio manuale eseguito secondo il Metodo Vodder è una tecnica di massaggio esclusivamente manuale, caratterizzata da movimenti leggeri e precisi che hanno lo scopo di mettere in movimento la linfa, al fine di neutralizzare quelle sostanze del metabolismo cellulare dannose per il corpo.

Riabilitazione vestibolare
La Riabilitazione Vestibolare è una tecnica che ha lo scopo di curare l'alterazione dell'equilibrio causata da patologie del sistema vestibolare, al fine di ripristinarne le funzioni attraverso lo svolgimento di una serie di esercizi studiati ed elaborati a seconda delle specifiche esigenze del paziente.

Riabilitazione senologica
La Riabilitazione Senologica è un percorso terapeutico dedicato alle persone che ricevono diagnosi di tumore mammario. Gli obiettivi sono la prevenzione e il trattamento dei deficit provocati da interventi di tipo chirurgico, farmacologico, radioterapico e oncologico.

Concetto Maitland
Il concetto Maitland è una tecnica fisioterapica che si concretizza in un approccio clinico per la cura di problematiche neuro-muscolo-scheletriche. Questo trattamento si concentra, oltre che su muscoli e articolazioni, anche sulla corretta funzionalità del sistema nervoso centrale e di quello periferico.