
Il linfedema secondario: cosa è e come curarlo
IL LINFEDEMA secondario COSA è e come curarlo dott.ssa Lucia Pepe Il linfedema è una patologia cronica progressiva determinata da un edema ad alto contenuto
Il rischio di sviluppare il linfedema può aumentare a causa di diversi fattori, tra cui:
La chemioterapia può contribuire al rischio di linfedema, in quanto può causare danni ai vasi linfatici o aumentare la suscettibilità alle infezioni.
L’esposizione ai raggi ionizzanti durante la radioterapia può danneggiare i vasi linfatici e aumentare il rischio di linfedema, soprattutto se effettuata nella zona ascellare.
La formazione di sieromi, può contribuire al rischio di linfedema, specialmente se non trattata adeguatamente.
Ugualmente, le infezioni persistenti o ricorrenti nel sistema linfatico possono danneggiare il sistema stesso.
Il Drenaggio Linfatico eseguito secondo il Metodo Vodder è una tecnica di massaggio esclusivamente manuale, caratterizzata da movimenti leggeri e precisi che hanno lo scopo di mettere in movimento la linfa, al fine di neutralizzare quelle sostanze del metabolismo cellulare dannose per il corpo.
Consigli e notizie di fisioterapia.
Oltre ai trattamenti riabilitativi a Salerno, per me la prima forma di cura è la conoscenza, dei problemi e delle soluzioni. Ecco, dunque, una serie di articoli per aggiornarti sulle tematiche fisioterapiche più importanti e le notizie riguardanti le mie attività.
IL LINFEDEMA secondario COSA è e come curarlo dott.ssa Lucia Pepe Il linfedema è una patologia cronica progressiva determinata da un edema ad alto contenuto